Truffa dei 50 euro sotto il tergicristallo: come agiscono i truffatori e come proteggersi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Truffa dei 50 euro sotto il tergicristallo: come agiscono i truffatori e come proteggersi

I tergicristalli bagnati con la pioggia

Una banconota da 50 euro sotto il tergicristallo può nascondere una truffa. Tutti i dettagli e come funziona il raggiro.

Una nuova truffa sta preoccupando automobilisti in tutta Italia: si tratta del raggiro dei 50 euro sotto il tergicristallo, un metodo ingegnoso quanto pericoloso messo in atto da malintenzionati nei parcheggi pubblici. Il gesto istintivo di scendere per raccogliere quella che sembra una banconota può infatti trasformarsi in un’occasione perfetta per mettere a segno un furto.

Il meccanismo è tanto semplice quanto efficace. I truffatori scelgono parcheggi di centri commerciali o aree molto frequentate e posizionano una banconota da 50 euro, spesso falsa, sotto il tergicristallo di un’auto in sosta. L’obiettivo è attirare l’attenzione del proprietario e spingerlo a uscire rapidamente dal veicolo, spesso lasciandolo acceso o con oggetti di valore all’interno.

soldi monete euro
soldi monete euro

Come funziona la truffa e perché è pericolosa

Quando il conducente ritorna al proprio veicolo e nota la banconota, spesso se ne accorge solo dopo essere entrato e aver messo in moto. Il riflesso istintivo è quello di scendere subito per raccogliere i 50 euro, lasciando così l’auto incustodita anche solo per pochi secondi. È proprio in questo momento che i malviventi intervengono, rubando borse, telefoni o addirittura l’intero veicolo.

Le vittime preferite sono persone considerate più vulnerabili, come anziani, giovani neopatentati o donne sole. L’effetto sorpresa gioca un ruolo fondamentale: l’interruzione improvvisa della routine rende più facile distrarre la vittima e colpirla nel momento di massima disattenzione.

Come difendersi: i consigli per evitare la truffa

Il modo migliore per evitare questa truffa è mantenere la calma e non scendere immediatamente dall’auto. Se si nota qualcosa di insolito sotto il tergicristallo, è bene spegnere il motore, chiudere a chiave e solo dopo scendere a controllare, magari con prudenza e guardandosi intorno. In caso di dubbio, meglio allontanarsi e tornare accompagnati o avvisare le forze dell’ordine.

Diffondere la conoscenza di questo raggiro è fondamentale: parlarne con amici e familiari può aiutare a prevenire furti e rendere la vita difficile ai truffatori. Ricorda: se qualcosa sembra troppo bello per essere vero – come una banconota trovata per caso – potrebbe nascondere un inganno.

Leggi anche
Putin: “La Russia risponderà a qualsiasi minaccia”, il messaggio a Trump sul nucleare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Settembre 2025 13:26

Putin: “La Russia risponderà a qualsiasi minaccia”, il messaggio a Trump sul nucleare

nl pixel